Aktuelles Land wechseln? Svizzera | Italiano
Filtro prodotto

Luci di emergenza | SLA Luce di emergenza compatta e controllabile da remoto per varie aree di applicazione

  • Possibilità di controllo delle funzioni tramite telecomando
  • Montaggio flessibile a parete o a soffitto senza accessori
  • Sono disponibili varianti con auto-monitoraggio


Per saperne di più >>

Potenza nominale P: 3.0
Tempi di consegna da magazzino: circa 72 ore
Sensore: No
Tipo di connessione: Morsetto a pressione
Distanza di visibilità: 14.0
Resistenza all'urto: IK03
Durata della luce: 3 h
Durata della luce: 8 h
Tipo di installazione: Montaggio sporgente
Diffusore: opale
Sistema di controllo: ON/OFF
Posizione di montaggio: Soffitto/parete
Tipo di protezione: IP54
Con comando a distanza:
Mostra tutti i prodottiNascondi tutti i prodotti

14 m / SLA

2 Prodotti
2 Prodotti

Le luci di emergenza a batteria singola della serie SLA sono una soluzione di segnaletica di emergenza convenzionale con una distanza di visibilità di 14 metri. Per verificare facilmente il funzionamento è possibile utilizzare il pulsante di test o il telecomando. Inoltre, sono disponibili anche le versioni a LED con monitoraggio automatico. Il montaggio a soffitto prevede una gabbia di protezione aggiuntiva che aumenta la sicurezza, mentre l'emissione di luce verso il basso garantisce un migliore orientamento in caso di emergenza.

  • Luce di emergenza a batteria singola con durata dell'illuminazione di emergenza di 3 o 8 ore e portata di rilevamento di 14 m
  • Adatta per montaggio a parete e a soffitto
  • Con lampada (LED o fluorescente a seconda della variante) e schede dei simboli (a seconda della variante)
  • Test di funzionamento semplice con pulsante di prova convenzionale o tramite ESY-Pen e ESY-App o telecomando SL REMOTE CONTROL; indicatore di stato a LED
  • Modalità continua e standby
  • Varianti a LED con auto-monitoraggio
  • Ulteriore emissione di luce verso il basso per un migliore orientamento in caso di emergenza
  • Include una batteria ricaricabile con connessione protetta dall'inversione di polarità
  • Connessione tramite morsetti a pressione
  • Ingresso posteriore o laterale con membrane di tenuta elastiche